Webinar: “Ermeneutica e teoria dell’interpretazione giuridica” (14 giugno, ore 16:00)

Cari amici dell’ISEB

l prossimo 14 giugno si terrà il seminario online Ermeneutica e teoria dell’interpretazione giuridica che ruoterà intorno al volume recentemente pubblicato dall’ISEB con gli atti del convegno 2018 in occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa di Emilio Betti.

La partecipazione è libera previa iscrizione a: info@politeia-centrostudi.org
Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdi 11 giugno 2021.
Il seminario si svolgerà sulla piattaforma ZOOM al link che verrà comunicato da venerdi 11 giugno 2021.

Ulteriori dettagli sulla locandina allegata. 

 

Webinar: “La meritevolezza nella prospettiva di Emilio Betti” (15 aprile, ore 15:00)

Cari amici dell’ISEB,

vi segnaliamo con piacere la conferenza che Aurelio Gentili terrà il prossimo 15 aprile sul tema La meritevolezza nella prospettiva di Emilio Betti. La lectio principale sarà seguitada una discussione e, nell’occasione, verrà anche presentata la rivista Storia metodo cultura nella scienza giuridica (ESI) che appunto al tema della ‘meritevolezza’ nel diritto ha deciso di dedicare il suo primo numero. Prende così vita la seconda serie della rivista fondata nel 1999 da Giuliano Crifò col titolo Diritto romano attuale. L’evento sarà realizzato in modalità webinar. Questo è il link per collegarsi: https://univr.zoom.us/j/83828395868#success.

Potete trovare tutti gli altri dettagli nella locandina allegata.

“Il governo dell’algoritmo”: quinto e ultimo webinar del ciclo “Gius-pentameron 2021” (12 marzo, ore 17:00)

Cari amici dell’ISEB,

venerdì 12 marzo 2021, alle 17:00, si terrà sulla piattaforma Zoom il quinto e ultimo webinar del ciclo “Gius-pentameron 2021”.

Chi volesse ricevere il link per collegarsi può scrivere una mail a stefania.gialdroni@uniroma3.it.

 

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search