Webinar: “La meritevolezza nella prospettiva di Emilio Betti” (15 aprile, ore 15:00)

Cari amici dell’ISEB,

vi segnaliamo con piacere la conferenza che Aurelio Gentili terrà il prossimo 15 aprile sul tema La meritevolezza nella prospettiva di Emilio Betti. La lectio principale sarà seguitada una discussione e, nell’occasione, verrà anche presentata la rivista Storia metodo cultura nella scienza giuridica (ESI) che appunto al tema della ‘meritevolezza’ nel diritto ha deciso di dedicare il suo primo numero. Prende così vita la seconda serie della rivista fondata nel 1999 da Giuliano Crifò col titolo Diritto romano attuale. L’evento sarà realizzato in modalità webinar. Questo è il link per collegarsi: https://univr.zoom.us/j/83828395868#success.

Potete trovare tutti gli altri dettagli nella locandina allegata.

“I Maestri del Novecento”: Aurelio Gentili racconta Emilio Betti


Grazie alla collaborazione con RomaTre Radio, è ora possibile ascoltare sul sito internet della radio le lezioni dedicate da eminenti studiosi ai più grandi giuristi del secolo scorso. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università RomaTre e intitolata “I Maestri del Novecento”, è stata inaugurata l’11 aprile 2018 con una lezione dedicata ad Emilio Betti, a cura del prof. Aurelio Gentili. Sulla stessa pagina è possibile anche ascoltare la lezione sulla figura e l’opera di Aldo M. Sandulli curata dal prof. Massimo Luciani, dal titolo “La costruzione dommatica come strumento di comprensione del mondo. L’insegnamento di A.M. Sandulli“.
Per saperne di più, basta seguire questo link: http://radio.uniroma3.it/2018/06/25/i-maestri-del-novecento/.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search