Incontro di studi sulla funziona sociale nel diritto privato (9 ottobre 2015)

Da sinistra: Antonio Iannarelli, Stefano Rodotà e Nicolò Lipari
Da sinistra: Antonio Iannarelli, Stefano Rodotà e Nicolò Lipari

Pubblichiamo con piacere le foto di alcuni momenti del Convegno tenutosi presso la Biblioteca del Senato della Repubblica sul tema “La funzione sociale nel diritto privato tra XX e XXI secolo” il 9 ottobre 2015. L’incontro, arricchito dalla imprevista quanto gradita testimonianza di Stefano Rodotà, ha fornito anche l’occasione per la presentazione del volume: I. Birocchi e L. Loschiavo (a cura di),  “I giuristi e il fascino del regime (1918-1925)”, RomaTrE-Press, 2015, che raccoglie i contributi degli studiosi intervenuti al Convegno organizzato dall’Istituto Betti nel 2014. Tutti i soci dell’Istituto hanno diritto ad una copia cartacea del volume. Per iscriversi, cliccare QUI.

Da sinistra: Antonio Iannarelli, Stefano Rodotà, Nicolò Lipari e Mario Stella Richter
Da sinistra: Antonio Iannarelli, Stefano Rodotà, Nicolò Lipari e Mario Stella Richter
Da sinistra: Luca Loschiavo, Alessandro Somma e Fulco Lanchester
Da sinistra: Luca Loschiavo, Alessandro Somma e Fulco Lanchester

Il programma del convegno
La funzione sociale nel diritto privato tra XX e XXI secolo
Biblioteca del Senato ‘Giovanni Spadolini’  –  Sala degli Atti parlamentari – Roma, 9 ottobre 2015
10.00
Saluti
Presentazione dell’incontro
Francesco Macario – Università di Roma Tre
Marco Nicola Miletti – Università di Foggia
10.30
Presiede: Nicolò Lipari – Università di Roma Sapienza
Interventi:
Salvatore Patti – Università di Roma Sapienza: La funzione sociale nella ‘civilistica italiana’ dell’ultimo secolo
Giovanni Chiodi – Università di Milano Bicocca: La funzione sociale del contratto: riflessioni di uno storico del diritto
Antonio Iannarelli – Università di Bari: La proprietà e la disciplina dei beni
Mario Stella Richter – Università di Roma Tor Vergata: L’impresa azionaria tra struttura societaria e funzione sociale
***

  1. 13.00

Fulco Lanchester – Università di Roma Sapienza
Alessandro Somma – Università di Ferrara
Anteprima della pubblicazione del volume a cura di I. Birocchi e L. Loschiavo, I giuristi e il fascino del regime (1918-1925), Roma TrE-Press, Roma 2015
***
15.00
Ripresa dei lavori
Presiede: Pietro Rescigno – Università di Roma Sapienza
 Interventi:
Antonio Carratta – Università di Roma Tre: Funzione sociale e processo civile
Michele Sesta – Università di Bologna: La famiglia tra funzione sociale e tutele individuali
Claudio Scognamiglio – Università di Roma Tor Vergata: La funzione sociale nel diritto del lavoro fra legislatore e giudice
Alessandro Somma – Università di Ferrara: Diritto privato ed economia sociale di mercato
Pietro Rescigno – Università di Roma Sapienza: Conclusioni: la prospettiva costituzionale


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search