Salta al contenuto
2024 – I cardini della modernità penale dai codici Rocco alle stagioni dell’Italia repubblicana
2022 – Emilio Betti e il processo civile
2021- Sovranità e diritti al tempo della globalizzazione
2021 – E. Betti, D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano
2020 – La costruzione della “legalità” fascista negli anni Trenta
2020 – Dall’esegesi giuridica alla teoria dell’interpretazione Emilio Betti 1890-1968
2018 – La formazione del giurista. Contributi a una riflessione
2017 – La funzione sociale nel diritto privato tra XX e XXI secolo
2017 – Problemi di storia della costituzione sociale e politica nell’antica Roma
2015 – I giuristi e il fascino del regime (1918-1925)
2014 – E. Betti, Notazioni autobiografiche, a cura di E. Mura