Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Seminario internazionale “Il pensiero di Emilio Betti in prospettiva comparata”


Cari amici dell’ISEB,

è con grande piacere che vi invitiamo al Seminario “Il pensiero di Emilio Betti in prospettiva comparata”, che si terrà il prossimo 29 novembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 18:00.

Per partecipare basta scannerizzare il QR Code presente nella locandina

Conferenza internazionale Oltre Gadamer e Betti? Il problema dell’oggettività dell’interpretazione tra diritto e scienze storico-sociali

Cari amici dell’ISEB,

segnaliamo con piacere la Conferenza internazionale su “Oltre Gadamer e Betti? Il problema dell’oggettività dell’interpretazione tra diritto e scienze storico-sociali”, che si terrà giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 9:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Cagliari, Aula B- via Sant’Ignazio, 76 (CA).

Relazioni di: Prof. Ricardo Maurício Freire Soares (Universidade Federal da Bahia, BR); Prof. Pier Luigi Lecis (Università di Cagliari, IT); Prof. Francesco Petrillo (Università del Molise, IT)
Discorso di apertura: Cristiano Cicero (Direttore del Dip. di Giurisprudenza, UniCa); Introduzione: Vinicio Busacchi (UniCa); Moderatore: Giuseppe Lorini (UniCa); Intervengono: Angela Taraborrelli (UniCa), Olimpia Loddo (UniCa).

I contributi di Emilio Betti all’ermeneutica filosofica

Cari amici dell’ISEB,

segnaliamo con piacere la lezione-seminario del Prof. Ricardo Maurício Freire Soares (Universidade Federal da Bahia, Brasile) su “I contributi di Emilio Betti all’ermeneutica filosofica”, che si terrà martedì 13 dicembre 2022 alle ore 8:30, presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Cagliari, Aula 10- Corpo centrale.

L’attività è inserita tra gli appuntamenti didattici del Corso di Dottorato in Filosofia, Epistemologia, Scienze Umane – dell’Università degli studi di Cagliari.

Emilio Betti: A Humanist between Law and Philosophy

Cari amici dell’ISEB,

accogliamo con piacere la segnalazione di Luca Vargiu relativa all’ultimo numero della rivista “Critical Hermeneutics”, numero monografico dedicato a Betti e intitolato “Emilio Betti: A Humanist between Law and Philosophy”, a cura di Vinicio Busacchi (direttore della rivista), Gaspare Mura e Angelo Antonio Cervati. La rivista è liberamente accessibile online: https://ojs.unica.it/index.php/ecch/issue/view/190.