Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Quarto incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”: Si può (e se si, come) “mettere in causa l’assetto giudiziario e funzionale attuale dell’ordinamento giudiziario”?

Cari amici dell’IsEB,

l’Istituto Luigi Sturzo e l’Istituto Emilio Betti vi invitano al quarto incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”, dal titolo:
“Si può (e se sì, come) ‘mettere in causa l’assetto organizzativo e funzionale attuale dell’ordinamento giudiziario’?”

📅 Data e ora: Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 11:00
📍 Luogo: Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, via delle Coppelle 35 – Roma

La registrazione dell’evento è disponibile su YouTube
👉 Clicca qui per vedere il video

Terzo incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”: È possibile rimettere ‘ogni cosa al suo posto’?

Cari amici dell’IsEB,

l’Istituto Luigi Sturzo e l’Istituto Emilio Betti vi invitano al terzo incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”, dal titolo “È possibile rimettere ‘ogni cosa al suo posto’?”.

📅 Data e ora: Martedì 13 maggio 2025, alle ore 15:00
📍 Luogo: sede dell’Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, via delle Coppelle
35 – Roma

La registrazione dell’evento è disponibile su YouTube
👉 Link: Clicca qui per vedere il video.

Secondo incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”: Soggezione del giudice alla legge, creazionismo giudiziario, nomofiliachia

Cari amici dell’IsEB,

con grande entusiasmo vi invitiamo al secondo incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”, organizzato dall’Istituto Luigi Sturzo e dall’Istituto Emilio Betti.

📅 Data e ora: Mercoledì 2 Aprile 2025, alle ore 11:00.
📍 Luogo: sede dell’Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, via delle Coppelle 35 – Roma.

La registrazione dell’evento è disponibile su YouTube
👉 Link: Clicca qui per vedere il video.

Riflessioni e Immagini dal Primo Incontro di “Dialoghi sulla Giurisdizione”

Questa mattina, presso la Sala Rossa di Palazzo Baldassini a Roma, si è tenuto il primo incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”, dal titolo “Idealità vs. realtà della giurisdizione”; un’iniziativa dell’Istituto Emilio Betti in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo.

Luigi Ferrajoli (Università di Roma Tre) e Tommaso E. Epidendio (Corte di Cassazione – Procura Generale), moderati da Gaetano Carlizzi, si sono confrontati sul tema della giurisdizione, interrogandosi sui problemi odierni riguardanti la separazione dei poteri, l’interpretazione della legge e la crisi della cultura giuridica contemporanea.

Ringraziamo tutti i numerosi intervenuti in presenza e in collegamento Zoom.

La registrazione dell’evento è disponibile sul canale YouTube al seguente link.

Primo incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”: Idealità vs. realtà della giurisdizione

Cari amici dell’IsEB,

con grande entusiasmo vi invitiamo al primo incontro del ciclo “Dialoghi sulla giurisdizione”, organizzato dall’Istituto Luigi Sturzo e dall’Istituto Emilio Betti.

📅 Data e ora: Mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 11:00.
📍 Luogo: sede dell’Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, via delle Coppelle 35 – Roma (Sala del Camino).

La registrazione dell’evento è disponibile su YouTube
👉 Link: Clicca qui per vedere il video.